12° CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “LUCIA IURLEO”: FINALE PIENA DI EMOZIONI

12 concorso Lucia Iurleo

12* CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “LUCIA IURLEO”: FINALE PIENA DI EMOZIONI

Il 21 novembre, presso il Conservatorio di Musica “TITO SCHIPA” di Ceglie Messapica, è calato il sipario sulla dodicesima edizione del Concorso Internazionale di Musica “LUCIA IURLEO “ .La dodicesima edizione del CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “LUCIA IURLEO”, organizzato dell’ACCADEMIA MUSICALE CULTURALE SAN VITO APS, patrocinato dalla Provincia di Brindisi, dalla Città di San Vito dei Normanni, dal CONSEVATORIO DI MUSICA “TITO SCHIPA” di Lecce e dai Fratelli PATRICOLA, ha visto la presenza di molti partecipanti. Essi si sono esibiti dinanzi a commissioni composte da docenti di conservatorio e di scuole ad indirizzo musicale, hanno dato prova del loro talento e del loro percorso formativo. Alla serata finale sono stati ammessi i candidati che alle audizioni hanno ottenuto il punteggio di 99/100 e i 100/100: MARZIALI LORENZO (VIOLINO) 100/100, SIMEONE FRANCESCO (OBOE) 100/100, SABATELLI ALESSANDRO (FISARMONICA) 99/100, DI MAGGIO ANTONIO (OBOE) 99/100, D’URSO FRANCESCO (FISARMONICA) 99/100, SIMEONE ANTONELLO (VIOLONCELLO) 99/100. La commissione, che ha valutato le esibizioni finali, era composta dai docenti: M* Giovanni PELLEGRINO, Antonio GALLONE, Lorenzo BEVAQUA e dal direttore artistico Vito Angelo CARRONE. I commissari hanno apprezzato le brillanti capacità artistiche di tutti i finalisti e, dopo un’attenta e oculata valutazione, hanno assegnato il premio assoluto, ex equo, a MARZIALI LORENZO e a SIMEONE FRANCESCO. La dodicesima edizione è stata caratterizzata dalla consegna di un premio speciale, donato dalla Prof.ssa Fiorella MEO, in memoria del figlio ANDREA CATAMERO’, scomparso recentemente. Il premio speciale è stato consegnato direttamente dalla professoressa Meo al piccolo ALESSANDRO SABATELLI. Alla serata finale hanno partecipato l’assessore alla Cultura Prof.ssa Alessandra PENNELLA, il Sindaco della città di San Vito dei Normanni, Prof.ssa Silvana Errico, e l’assessore alla cultura della Città di Ceglie Messapica. La grande protagonista della serata è stata la musica, che oltre a far vibrare le note degli strumenti musicali, ha fatto vibrare le corde del cuore!